Settore di Attività Nazionale

Montagna

ESCURSIONISMO - Test di idoneità (9-11/7/2011)


DATA:
 9 e 10 LUGLIO 2011

LUOGO: SAN LUPO (BN) presso Cooperativa Sociale onlus Ying/Yang

RESPONSABILE DEL CORSO: STEFANO DATI 338 3146297

QUOTA D'ISCRIZIONE A PERSONA: Euro 60,00

MODALITA' DI ISCRIZIONE: Compilare la domanda di iscrizione (scaricabile da questo sito alla voce Formazione>Modulistica) ed inviarla all'indirizzo e-mail formazione.montagna@uisp.it entro le ore 24 del giovedì gg/mm/aa.
Apporre su una copia stampata la doppia firma dell'aspirante Operatore Sportivo Volontario e del Presidente dell'associazione affiliata o del comitato UISP di appartenenza e consegnare l'originale al responsabile all'inizio dell'attività formativa.
Allegare il curriculum compilato su modello scaricabile da questo sito alla voce Formazione>Modulistica

MODALITA' DI PAGAMENTO della quota di iscrizione (DOPO AVER RICEVUTO LA MAIL DI CONFERMA DELL'ISCRIZIONE DA PARTE DELLA SEGRETERIA):
Bonifico bancario a favore di:
UISP Sede Nazionale Decentrata, Monte dei Paschi di Siena fil. 55 FI,
IBAN: IT 90 F 01030 02853 000003630059 con la seguente causale:
"partecipazione corso (indicare attività e data) della Lega Montagna".
Inviare all'indirizzo e-mail formazione.montagna@uisp.it o via fax al N° 090-2934942 della segreteria nazionale della formazione della Lega Montagna UISP.
Presentare l'originale al responsabile all'inizio dell'attività formativa.

N.B.: I corsisti dovranno presentarsi al corso muniti di : TESSERA UISP - CERTIFICATO MEDICO - MODULO ISCRIZIONE CORSO notificato dal Presidente Associazione o Comitato di appartenenza - COPIA BONIFICO - CURRICULUM SPORTIVO.

Se non in possesso dei documenti i corsisti non saranno ammessi al corso.

 

PROGRAMMA

 

1° GIORNO

ORE 10:00 INIZIO LAVORI

PRESENTAZIONE DEL CORSO ED ASPIRANTI ISTRUTTORI
Enrico Guerriero (Presidente Provinciale UISP Benevento)

ORE 11:00 LA SICUREZZA IN MONTAGNA
Stefano Dati (Formatore Nazionale Lega Montagna UISP)

ORE 13:30 PAUSA PRANZO 

ORE 15:00 L'ESCURSIONISMO PROTETTO E LE FASCE DEBOLI
Stefano Dati (Formatore Nazionale - Esecutivo Nazionale Uisp Lega Montagna)

ORE 17:00 SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DELLE ATTIVITA'
Stefano Dati (Formatore Nazionale- Esecutivo Nazionale Uisp Lega Montagna)

ORE 18:00 VERIFICA DEL TEST DI ESCURSIONISMO

Cartografia: uso degli strumenti di orientamento
Carte (tematiche): I.G.M. / 1: 25000 / 1: 50000

Programmazione su carta di un'uscita in ambiente - uso degli strumenti per l'orientamento

ORE 20:00 CENA

 

2° GIORNO :

ORE 09:00 INIZIO LAVORI

Allestimento di una corda fissa in orizzontale e verticale

Calata in corda doppia

Uso di martello e chiodi / soste naturali / cordini o fettucce per soste

Dadi - Friends - Nuts per allestimento di una sosta e di quelle intermedie

ORE 15:00 CHIUSURA LAVORI

Comprensivo di test e modulistica

 

COME ARRIVARE / APPUNTAMENTO:

In autobus: partenza da Napoli per San Lupo dalla stazione Piazza Garibaldi
Autolinee "Cerella " - linea Campobasso-San Lupo
(3 corse giornaliere nel periodo estivo e 3 corse nel periodo invernale) info: 0824-413675

In treno: linea Napoli-Foggia - Stazione FS di Telese Terme Info: 0824-976744
Un operatore della Cooperativa Sociale onlus Ying/Yang provvederà a prendere il corsista alla stazione ed a condurlo al rifugio.

In auto per chi proviene da Roma
Autostrada A1 - uscita Caianello - SS Caianello-Benevento - uscita Telese Terme o Guardia Sanframondi - San Lupo

In auto per chi proviene da Napoli
Autostrada A1 - uscita Caserta Sud in direzione Benevento fino al bivio per Telese Terme - Valle di Maddaloni - strada a scorrimento veloce Fondovalle Isclero uscita Telese Terme - Guardia Sanframondi - San Lupo

 

PRENOTAZIONI ALLOGGIO/VITTO:

Immerso nella natura rigogliosa della montagna, il Rifugio Damo-Ti-Ling Cooperativa Sociale onlus Ying/Yang ha la sua collocazione in un luogo dove l'alba ed i tramonti regalano magiche atmosfere .

Sistemazione in camerata + 1ª colazione: Rimborso spese euro 10,00 a persona

Cena: rimborso spese euro 10,00 a persona

Pernottamento con la propria tenda: gratuito

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a: 

coopsocialeyingyang@libero.it

STEFANO DATI 338 3146297

 

MATERIALE NECESSARIO:

1) Attrezzatura personale necessaria per la pratica dell'escursionismo

2) Attrezzatura di emergenza per affrontare eventuali imprevisti.

Il materiale tecnico dovrà essere riconoscibile, certificato ed efficiente.